16 marzo 2016 – I prossimi sabato 19 e domenica 20 marzo, a partire dalle ore 21.00, Villa La Valera ospiterà la rassegna DanzaperArese “Libera la tua espressione”, promossa dall’Associazione culturale Più Valore. L’organizzatore e direttore artistico, Alessio Cattaneo, ha invitato nomi importanti del settore, che saranno presenti e a disposizione del pubblico.
Da Amici di Maria De Filippi ci sarà Alessandra Celentano; presenti anche la regista teatrale di musical e non solo, Chiara Noschese, la ballerina televisiva ora maestra e coreografa, Mia Molinari, il “Nureyev della danza moderna”, come veniva definito dalla compianta Vittoria Ottolenghi, Andrè De La Roche e Kris, un punto di riferimento per la scena Hip Hop italiana. Questi grandi professionisti terranno anche delle lezioni e workshop di danza classica, modera-jazz, modern, contemporaneo, hip hop e musical.
DanzaperArese 2016 mette in palio numerosi premi: le targhe Miglior Talento, Miglior Coreografia, Miglior Gruppo/scuola, un Premio alla comunicazione offerto dal portale iodanzo.com, numerose borse di studio e un montepremi di 2.000 euro.
Il weekend si aprirà sabato 19 alle 21.00 con il GranGalà di DanzaPerArese, che vedrà in scena la Spid Dance Company con il nuovo spettacolo “Emozioni”, per la regia e le coreografie di Marta Levis. “DanzaPerArese – commenta Cattaneo – è concorso coreografico nazionale dove i partecipanti saranno valutati da una giuria d’eccellenza; è uno stage per non smettere mai d’imparare; è un GranGalà per godersi uno spettacolo di alto livello con quel pizzico di emozione che scalda il cuore; è una Fiera del settore che, con ingresso gratuito, permetterà visionare e acquistare le ultime tendenze del momento direttamente dai nuovi brand dell’abbigliamento, delle calzature. Ed è tanto altro…”.
Grazie a Radio Panda 96.3, che è la radio ufficiale dell’intera rassegna con programmi e interviste dedicate , sarà possibile seguire passo dopo passo il dietro le quinte e le emozioni vissute durante l’intera rassegna.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese