Home Eventi

Vox Aurae ospita la decima edizione della Rassegna Corale

17 novembre 2016 – Il prossimo sabato 19 novembre, alle ore 21.00, a ingresso libero, presso l’auditorium Aldo Moro, si svolgerà la decima edizione della Rassegna Corale Città di Arese. A ospitare l’evento sarà L’associazione Musicale Vox Aurae, che sottolinea come la peculiarità di questo genere di evento sia quella di non dare spazio a un’unica individualità musicale, ma di permettere al pubblico di ascoltare diversi generi e sensibilità. Due i cori ospiti di Vox Aurae, ovvero gli “Amici della Montagna” e il “Concerto delle Dame Genovesi”, formazioni entrambe provenienti da Genova.

Il coro maschile “Amici della Montagna”, diretto da Enrico Derchi, ha un repertorio di ispirazione popolare d’autore, mentre “Il Concerto delle Dame Genovesi”, formazione totalmente al femminile diretta da Silvia Derchi, prende il suo nome dall’omonimo gruppo che si esibiva alla corte di Ferrara nel XVI secolo, formato da nobildonne dedite alla pratica musicale. Il coro esegue brani del repertorio classico a cappella o con accompagnamento di strumenti, ricercando e proponendo l’esecuzione di composizioni meno note scritte appositamente per voci femminili.

Vox Aurae Gospel Choir, coro aresino che farà gli onori di casa, eseguirà in apertura i brani spiritual To See God Bleeding Lamb e Oh Freedom, e offrirà una speciale, inedita “buonanotte” al pubblico in chiusura. Per il terzo brano in programma Vox Aurae sarà invece raggiunto da cento bambini del coro della Scuola Primaria “Europa Unita” per eseguire Kumbaya, il canto risalente ai primi decenni del secolo scorso che ha goduto di crescente popolarità in tutto il mondo e che nella memoria collettiva è associato al movimento americano per i diritti civili degli anni Sessanta. Tutti i brani saranno eseguiti a cappella.

“La novità di quest’anno – commenta il presidente dell’associazione, Luigi Sozzi – è proprio la collaborazione con il coro della Scuola Primaria Europa Unita, diretto da Elena Catozzi e formato in questa serata dai soli alunni delle classi quinte, che studiano canto con passione in orario scolastico. Specializzata in pedagogia musicale, Elena Catozzi svolge anche attività concertistica. Tra i pezzi  proposti dal coro vi sono brani di musica popolare israeliana e il grande successo Do-re-mi, tratto da un classico senza tempo del cinema, Tutti Insieme Appassionatamente”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese