Home Politica

Alle 22,00 l’affluenza torna in forte calo

06 maggio 2012 -Si inverte ancora il dato di affluenza alle urne per il nostro comune. Al termine delle operazioni di voto per questa giornata di domenica, il dato parla di un 53,11% di elettori che si sono già recati alle urne, con un calo di 10 punti rispetto al 63,04% delle amministrative del 2009. Le operazioni di voto riprenderanno domani alle 7,00 con i seggi chiuderanno definitivamente alle 15,00.

Ore 19,00 – Probabilmente gli aresini sono meno mattinieri di tre anni fa. Fatto sta che il dato delle 19,00 ribalta completamente la tendenza che si era evidenziata questa mattina, quando l’affluenza alle urne era in calo del 5% rispetto alle consultazioni del 2009. Questa sera alle sette, invece, l’affluenza ha raggiunto il 43,99%, in rialzo di nove punti rispetto al dato delle precedenti consultazioni quando alle 19,00 a votare si era recato il 35,05% degli aventi diritto. Arese è in controtendenza con il dato provinciale, dove a votare si è per ora recato il 40,18% degli elettori, in leggero calo rispetto al precedente 40,92%. Simile anche il dato regionale, con il 40,49% di affluenza 2012 contro il 41,30 della precedente tornata elettorale. Il dato italiano da invece un affluenza alle 19,00 del 38,00%, contro il dato precedente che era del 39,44%. I prossimi dati, che saranno quelli riepilogativi di tutta la giornata, verranno diffusi dopo le 22,00.

Dati ore 12,00 – Affluenza in calo del 5% alle 12,00. E’ quanto emerge dai primi dati diffusi dal Viminale. La prima rilevazione ha detto che a mezzogiorno avevano votato 2.423 aresini sul totale di 15.803 aventi diritto per un’affluenza pari al 15,33%. Alla stessa ora nel 2009 si erano già recati alle urne il 20,31% degli aresini. Delle 19 sezioni nelle quali si vota (7 in via Col di Lana, 6 in via dei Gelsi e 6 in viale Varzi) l’affluenza più alta si è registrata nel seggio 2 di via Col di Lana (16,90%) mentre la più bassa nel seggio 7 sempre di via Col di Lana (13,58%). L’affluenza media nei 26 comuni in provincia di Milano chiamati al voto è stata pari al 13,68%, in calo di quasi il 3% rispetto al 16,45% delle precedenti amministrative. Molto simile anche il dato a livello regionale, dove l’affluenza alle 12,00 è stata del 13,86% contro il 16,38% della precedente tornata elettorale. A livello nazionale l’affluenza è stata del 13,06% mentre era stata del 15,48% alle precedenti amministrative. Tornando alla provincia di Milano, il comune dove si è registrata la più alta affluenza è stato quello di Cassinetta di Lugagnano (19,10%) mentre la minore partecipazione al voto c’è stata a Pieve Emanuele (10,04%). I comuni dove c’è stato il calo maggiore di affluenza sono stati Bussero (-9,05%) e il vicino Senago (-8,04%) che, come Arese, veniva dal commissariamento. A Garbagnate, altro comune commissariato, l’affluenza è stata del 12,80%, praticamente la stessa delle ultime amministrative (-0,12%). Gli unici due comuni dove l’affluenza ha un segno più sono Vittuone (0,13%) e Pero (1,15%). Nella classifica dei 26 comuni della provincia di Milano dove si vota, Arese è il sesto in termini di maggiore affluenza ma anche il quarto per quanto riguarda il calo di partecipazione rispetto alla precedente tornata elettorale. I prossimi risultati di affluenza alle urne saranno resi noti dopo le 19,00.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.