Home Politica

Anche per Augurusa niente apparentamenti

12 maggio 2012 – Come già Ravelli (leggi qui) anche Augurusa ha annunciato oggi che la sua coalizione ha scelto di non fare apparentamenti per il ballottaggio. Il candidato del centrosinistra ha però incassato, un po’ a sorpresa, la dichiarazione di voto a suo favore del commissario cittadino della Lega Nord Vittorio Turconi. “Quella di non fare apparentamenti – ha detto Augurusa – è stata una scelta strategica perché siamo convinti che una parte significativa degli elettori di centrodestra sceglierà comunque di votare contro l’antipolitica e a favore della competenza amministrativa. Come logico abbiamo avuto diversi colloqui con le altre forze politiche ma alla fine abbiamo deciso di optare per una scelta di chiarezza con gli elettori, presentandoci al ballottaggio con la stessa coalizione del primo turno”. Trattative avanzate ci sono state soprattutto con Unione Italiana e con Arese in Testa: “E’ vero – conferma Augurusa – e voglio ringraziarli pubblicamente perché ho apprezzato la loro onestà intellettuale di colloquiare mettendo Arese al centro del dibattito e non le poltrone che avrebbero potuto avere in cambio del loro appoggio, argomento questo che non è stato nemmeno sfiorato. Lo ribadisco, la scelta che abbiamo fatto, pur rinunciando alla certezza di avere dei voti in dote, è stata all’insegna della trasparenza e della chiarezza nei confronti degli aresini”.

Il candidato del centrosinistra però, come si diceva in apertura, ha incassato la dichiarazione pubblica del commissario leghista Vittorio Turconi che ha annunciato, prima a un quotidiano e poi confermato a noi, che avrebbe votato per lui: “Voglio ringraziare Turconi – ha detto Augurusa – perché senza che ci fosse nessun colloquio in corso con il suo partito si è esposto in mio favore. Questa è la dimostrazione che in ambito locale ci sono persone in grado di superare le differenze ideologiche per fare una scelta per Arese”. Quella di Turconi, come ha confermato il commissario della Lega Nord, non vuole essere un’indicazione di voto ufficiale del suo partito ma è una scelta personale: “Come medico – ha detto Turconi – scelgo sicuramente la competenza di Ravelli, ma per la stessa ragione come sindaco il mio voto non può che andare a chi ha le capacità per ricoprire questo ruolo. La mia non è l’indicazione di voto del commissario della Lega di Arese ma l’opinione di un cittadino che, se qualcuno dovesse domandarglielo, suggerirebbe di votare Augurusa. Credo ci siamo pochi dubbi sul fatto che ideologicamente sono molto lontano dal centrosinistra, ma a livello locale non posso che fare una scelta sulla base delle persone in lizza e ragionare in funzione del bene di Arese”.

Sempre in tema di indicazioni di voto, ieri ha preso ufficialmente posizione per il ballottaggio anche la coalizione di centrodestra (Pdl, Udc e Pensioni&Lavoro) che ha dichiarato di avere deciso che “unanimemente non intende dare indicazione di voto per il ballottaggio”. Augurusa, a margine dell’ufficializzazione delle scelte per il ballottaggio, ha anche confermato che per martedì 15, data alla quale ci sarebbe dovuto essere il faccia a faccia con Ravelli, verrà comunque organizzato un incontro con gli elettori, durante il quale il candidato del centrosinistra risponderà alle domande del pubblico e dei giornalisti. “MI rammarico – ha commentato Augurusa – che non avrò come interlocutore il mio avversario perché credo che un confronto diretto sarebbe stato utile agli elettori”. Augurusa ha anche annunciato per il 15 una sorpresa che, a quanto si è appreso, dovrebbe essere la presentazione della squadra che intende proporre per il governo della città nel caso in cui venisse eletto.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese