19 novembre 2019 – Arese Comune Plastic Free? Un obiettivo decisamente ambizioso ma per il quale il consiglio comunale, approvando una mozione presentata dalla maggioranza e dal Movimento 5 Stelle, e approvata all’unanimità, ha preso un impegno politico. Che ovviamente non potrà portare all’eliminazione della plastica, argomento molti di attualità ma anche controverso, ma che impegna quanto meno il pubblico a favorirne una sostanziale riduzione. A partire dal proposito di eliminare gradualmente la presenza della plastica usa e getta all’interno del Comune.
Nei confronti delle altre realtà aresine, la mozione chiede l’impegno di sindaco e giunta affinché si facciano promotori di una campagna di sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dell’ambiente. A cominciare dalle dalle grandi catene di distribuzione, dai bar, dalle caffetterie, dai pub e da tutti gli esercizi commerciali, invitandoli a ridurre, se non eliminare, l’uso di plastica monouso e degli imballaggi, a favore di packaging biodegradabili. Saranno anche invitate le aziende che operano sul territorio ad eliminare l’uso della plastica monouso all’interno dei loro uffici e durante gli eventi aziendali e le riunioni.
Dal canto suo il Comune dovrebbe inserire un invito a non utilizzare plastica usa e getta in tutte le manifestazioni da lui patrocinate, e dovrebbe coinvolgere e sensibilizzare gli Istituti Scolastici, pubblici e privati, sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti, della riduzione dell’inquinamento da plastica e del mantenimento di comportamenti virtuosi dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
La mozione prevede anche che l’amministrazione si impegni a fornire aggiornamenti, con cadenza almeno semestrale, circa le azioni poste in essere, i risultati raggiunti rispetto ai prefissati obiettivi e circa il progressivo raggiungimento dello status di Comune Plastic Free. I proponenti, e tutto il consiglio comunale, che ha approvato, invitano infine l’amministrazione a valutare l’opportunità che il tema della mozione possa essere oggetto di lavoro da parte di una futura Commissione Comunale.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese