08 maggio 2012 – Pur se ancora provvisori, tecnicamente manca ancora la convalida dal seggio centrale, sono arrivati i risultati delle 19 sezioni dove si è votato per il primo turno delle elezioni amministrative di Arese. Iniziamo dall’affluenza alle urne che è stata bassa, attestandosi al 66,51% con 10.510 votanti sui 15.803 aventi diritto. Nel 2009, dove comunque si votava il sabato e la domenica, l’affluenza era stata del 76,39%. In termini di astensionismo, Arese è più o meno in linea con quanto successo nei 26 comuni in provincia di Milano chiamati alle urne, dove l’affluenza complessiva è stata del 61,96% contro il dato precedente che era del 70,63%. Discorso analogo per la Lombardia dove si è recato a votare il 63,62% degli elettori contro il precedente 72,52%. Leggermente migliore il dato a livello nazionale con i votanti che sono stati il 66,87% contro il 73,74% delle precedenti amministrative.
I risultati finali confermano nella sostanza i parziali che vi abbiamo progressivamente dato nella giornata di ieri, con Giuseppe Augurusa e Pietro Ravelli che vanno al ballottaggio divisi da poco più di tre punti e mezzo percentuali. Per la precisione Augurusa ha totalizzato il 33,50% (3.422 voti) mentre Ravelli il 29,90% (3.054 voti). Il candidato del centrodestra Gherardo Gherardi ha totalizzato il 13,56% delle preferenze (1,385 voti) mentre Laura Antimiani del Movimento 5 Stelle è al 10,47% (1.069 voti). A seguire ci sono Massimiliano Seregni della Lega Nord con il 5,27% (538 voti), Erika Seeber di Unione Italiana con il 4,43% (453 voti) e Luigi Muratori di Arese in Testa con il 2,88% (294 voti).
Detto dei voti totalizzati dai candidati alla carica di sindaco, veniamo ora a quelli di lista. La coalizione di centrosinistra che appoggiava Augurusa ha raccolto il 33,84% delle preferenze con il Pd, che è il primo partito cittadino, al 22,58%, Un Forum per la Città al 5,18%, Sinistra per Arese al 3,67% e Idv al 2,41%. La coalizione di Ravelli ha totalizzato il 26,53 con Aresefuturo al 18,68% e Insieme per Arese al 7,85. Il centrodestra di Gherardi ha raggiunto il 15,07%, con il Pdl al 10,19%, l’Udc al 4,05% e Pensioni&Lavoro allo 0,83%. Per quanto riguarda gli altri partiti, il Movimento 5 Stelle è la terza forza politica cittadina con l’11,28% dei voti, la Lega Nord si è attestata al 5,46%, Unione Italiana al 4,67% e Arese in Testa al 3,14%.
Per finire veniamo alle preferenze personali dei candidati al consiglio comunale, per le quali riportiamo per ogni partito il candidato che ne ha totalizzate il maggior numero: per Un Forum per la Città Michela Palestra ha catalizzato 152 preferenze delle 384 totali espresse, per il Pd Enrico Ioli ne ha prese 160 su 1.011, per l’Idv Salvatore Ragonese 36 su 88, per Sinistra per Arese Aldo Morandi 50 su 231, per la Lega Nord Vittorio Turconi 53 su 159, per Unione Italiana – Gente di Arese Roberta Tellini 85 su 266, per Pensioni&Lavoro Pietro Maggio 18 su 55, per il Pdl Laura Ardito 71 su 472, per l’Udc Carlo Giudici 75 su 308, per il Movimento 5 Stelle Sergio Farotto 31 su 179, per Aresefuturo Maria Turconi 176 su 847, per Insieme per Arese Antonio Bessi 134 su 403 e per Arese in Testa Nicola Basco 31 su 141.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.