Home Politica

Il Movimento 5 Stelle non dà indicazioni

16 maggio 2012 – Comunque vada, sia a livello locale che a livello nazionale, loro sono tra quelli che possono dire di avere “vinto”. Stiamo parlando del Movimento 5 Stelle che ha raccolto nell’ultima tornata elettorale numerosi consensi riuscendo addirittura a raggiungere il ballottaggio in diversi comuni, tra i quali c’è anche la vicina Garbagnate dove il candidato a 5 Stelle, Matteo Afker, contenderà domenica prossima la carica di sindaco all’esponente del centrosinistra Pier Mario Pioli. Ad Arese la lista di Grillo ha raccolto l’11,28 per cento dei consensi (983 voti) e, indipendentemente da chi vincerà al ballottaggio, porterà in consiglio comunale il suo candidato sindaco al primo turno Laura Antimiani. Questo il commento al voto della passata settimana del Movimento 5 Stelle di Arese, che è anche un manifesto programmatico di come i Grilliaresini affronteranno il prossimo mandato consiliare.

“Grazie a tutte le donne e gli uomini, le ragazze e i ragazzi che ci hanno dato fiducia. Questo risultato è un grande successo, considerato anche il minimo budget di spesa della nostra campagna elettorale. La bassa affluenza al voto è una sconfitta per la politica dei Partiti ed è il segnale che qualcosa deve cambiare e sta cambiando. Comincia ora questa nuova avventura: il M5S – tramite Laura –  entrerà in consiglio e con lei entriamo tutti noi, non solo per tenere il fiato sul collo a chi governerà, ma per portare nella sede opportuna le segnalazioni, le idee, le proposte che potremmo discutere anticipatamente, nella logica della trasparenza”.

Come già per gli altri comuni italiani, anche per Arese il Movimento 5 Stelle non fornisce alcuna indicazione di voto agli elettori che lo avevano scelto al primo turno: “E’ scontato, ma intendiamo ribadirlo: in coerenza con i nostri principi e con gli elettori che hanno scelto M5S e le sue idee, noi non daremo indicazioni per il prossimo ballottaggio. Le nostre finalità sono note: ciascun elettore potrà rileggere i programmi e gli impegni dei due candidati giunti al ballottaggio e potrà scegliere in autonomia. Noi  cercheremo in ogni modo di fare il nostro dovere, di controllare costantemente la nuova giunta, qualunque essa sia, di rendere trasparenti e pubbliche le decisioni, i conti, i documenti e di essere Portavoce dei cittadini aresini”.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.