16 luglio 2016 – Torna lo streaming per i consigli comunali. O almeno è quanto annunciato dall’amministrazione per la seduta del prossimo lunedì 18 luglio, dalle 21.00 all’auditorium Aldo Moro, che dovrebbe essere diffusa in diretta sul canale YouTube del Comune. Nove i punti all’ordine del giorno, tra i quali ci sono la presentazione della bozza del nuovo Statuto Comunale e due mozioni. La prima è quella del consigliere del M5S, Loris Balsamo, sull’installazione di “Defibrillatori in ambiente extraospedaliero” e la seconda, del consigliere Antonio Castelli di Arese Rinasce – Unione Italiana che chiede modifiche al Regolamento Edilizio per tutelare le biodiversità “a difesa di rondoni, rondini e balestrucci”. Di seguito l’ordine del giorno integrale.
1. Comunicazioni;
2. Mozione presentata dal Consigliere Loris Balsamo del “Movimento Cinque Stelle” ad oggetto: “Defibrillatori in ambiente extraospedaliero”;
3. Mozione presentata dal Consigliere Antonio Castelli di “Arese Rinasce Unione Italiana” ad oggetto: “Indirizzi in materia di modifiche del Regolamento Edilizio Comunale per la tutela della biodiversità in ambito comunale a difesa di rondoni, rondini e balestrucci”;
4. Presentazione bozza nuovo Statuto Comunale;
5. Esame e approvazione nuovo Regolamento di Contabilità e del Servizio Economato redatto ai sensi dell’art. 152 del Decreto Legislativo n. 267/2000 come integrato e coordinato con le modifiche apportate dal D. Lgs. n. 118/2011 e dal D. Lgs. n. 126/2014 – I.E.;
6. Variazione al Bilancio di Previsione 2016, 2017 e 2018 – I.E.;
7. Ricognizione Stato di attuazione dei Programmi anno 2016 – I.E.;
8. Concessione del servizio di gestione del Caffè Letterario sito all’interno del nuovo Centro civico – Biblioteca comunale di Via Monviso – Arese. Determinazioni in merito – I.E.;
9. Richiesta al Presidente della Giunta Regionale di promozione della procedura e per la presentazione del progetto di Legge Regionale per la rettifica dei confini e modifica delle circoscrizioni dei Comuni di Arese e Bollate.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese