Home Politica

M5S: “Anche noi chiediamo viali a una corsia”

19 maggio 2014 – Il Movimento 5 Stelle prende posizione in merito alla polemica parte conclusiva della manifestazione di Passaparola di sabato 10 maggio (leggi qui), quando l’amministrazione in un post pubblicato prima su Facebook e poi sulla pagina web del Comune aveva accusato “un piccolo gruppo di cittadini, su esplicito invito di coloro che parlavano dal palco” di avere “tentato una irruzione in Comune”. “Negli ultimi anni – sostiene il M5S – le manifestazioni proposte da Difendiamo Arese e da Arese in Testa sono state forse ignorate, ma mai sbeffeggiate o irrise. Fa impressione vedere da parte della maggioranza, a seguito della manifestazione organizzata da Passaparola, reazioni scomposte, visibili su Facebook, e il comunicato postato sul sito del Comune. Che succede? Si tratta di coda di paglia?”.

Secondo i pentastellati dietro le reazioni della maggioranza ci sarebbe un ben precisa strategia: “Oramai la giunta, il Pd di Arese e il Forum – sostiene il Movimento 5 Stelle – stanno spostando l’oggetto della discussione su dietrologie riferite a singole persone, e questo assomiglia molto al classico gioco che abbiamo visto tante volte praticato dai nostri politicanti: non riesco a controbattere in maniera convincente nei contenuti e allora getto fango sulle persone, sparlo di loro, anche alterando  gli eventi. Molti cittadini avevano creduto alle promesse fatte dal Patto Civico in campagna elettorale, che però non sono state mantenute, come: un piano della viabilità irricevibile, Arese la città dei bambini e referendum sui temi importanti”.

Dal punto di vista dei contenuti, il Movimento 5 Stelle ritiene che l’ipotesi viabilistica avanzata da Passaparola sia la più funzionale alla nostra città: “Vogliamo ribadire – afferma infatti il M5S – che la proposta di viabilità del comitato Passaparola, quella di ridurre i viali ad una sola corsia di marcia, una larga pista ciclabile in sede propria e una pedonale, è anche la nostra, e riteniamo che questa proposta sia la migliore: perché rende il paese più vivibile e migliora la qualità della vita, la sicurezza e la voglia di vivere il nostro paese. E alla maggioranza chiediamo che si parli di contenuti e non della buona o della mala fede”.

Il Movimento 5 Stelle ricorda, infine, di avere negli ultimi mesi presentato in consiglio comunale sulla viabilità un’interrogazione e quattro mozioni, due bocciate e due ancora da discutere. L’interrogazione domandava perché ci fosse la necessità di avere assi a quattro corsie (clicca qui per il testo dell’interrogazione e qui per la risposta), mentre le mozioni riguardavano il semaforo all’incrocio di via Matteotti (leggi qui), le piste ciclabili (leggi qui), la proposta di referendum sulla viabilità (leggi qui) e gli assi Nuvolari e Gran Paradiso (leggi qui). Le prime due mozioni sono quelle già bocciare, mentre le ultime due andranno in discussione nel consiglio comunale di martedì 20 maggio.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese