27 ottobre 2016 – Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione al consiglio comunale nella quale chiede alla giunta che sia realizzato un attraversamento pedonale rialzato in via Matteotti che collega la piazza 11 Settembre come indicato nel consiglio comunale del 7 Gennaio 2016, in modo da rimuovere ogni ostacolo che limiti la libertà dei cittadini. “Nel suo programma elettorale – premette il M5S – il sindaco, Michela Palestra, scriveva che ‘gli obiettivi generali da perseguire sono la promozione della coesione sociale e lo sviluppo del senso di appartenenza alla comunità, perché nessuno si senta ‘lasciato indietro’”.
Nello specifico a essere però “lasciati indietro” sarebbero stati, secondo il M5S, in particolare proprio quei cittadini in situazione di fragilità, come coloro che per spostarsi devono utilizzare una carrozzella. “Forse – proseguono i pentastellati – ‘lasciato indietro’ si sente il nostro concittadino e chi come lui ha problemi a salire e scendere con la carrozzina dalla rampa che collega via Matteotti alla piazza 11 Settembre dopo la realizzazione della nuova viabilità e che più volte ha chiesto inutilmente all’amministrazione di apportare modifiche. Per questo motivo abbiamo presentato una interrogazione al consiglio comunale per chiedere se e quando verrà realizzato l’attraversamento pedonale rialzato in via Matteotti che collega la piazza 11 Settembre, come indicato nel consiglio comunale del 7 Gennaio 2016, in modo da rimuovere ogni ostacolo che limiti la libertà dei cittadini”.
Nell’interrogazione, firmata dal consigliere a 5 Stelle Loris Balsamo, si fa riferimento in particolare all’intervento di un nostro concittadino nel corso del consiglio comunale aperto dello scorso 7 gennaio, che segnalava i problemi di mobilità per chi, come lui, deve spostarsi in carrozzina. “Lo scivolo di via Col di Lana – spiegava – è troppo ripido: in discesa è pericoloso e in salita non si riesce a percorrere. Lo scivolo dalla piazza 11 Settembre non c’è più, e il cordolo posto in mezzo alla strada è pericoloso. Ho chiesto che venisse realizzato un attraversamento rialzato, ma secondo l’assessore non si può fare”. A questo intervento, si legge nell’interrogazione, il sindaco rispondeva precisando che “noi non abbiamo mai detto che non saremmo intervenuti. La modifica non è stata espressamente menzionata, ma le confermo che l’ipotesi di rialzare quell’attraversamento non è esclusa. Bisogna però sottolineare che per intervenire sulle segnalazione dei cittadini servono dei tempi legati alla necessità di affidare lavori con l’attivazione di nuovi appalti. La sua segnalazione non è ignorata”.
Amara la conclusione del Movimento 5 Stelle, che nell’interrogazione evidenzia che “Sono passati circa 10 mesi e già alcune modifiche alla viabilità sono state realizzate, come la creazione di un passaggio pedonale rialzato in viale Resegone, ma nessun intervento su quell’attraversamento”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese