Home Politica

Mercoledì 30 si riunisce il consiglio comunale

25 settembre 2015 – Il consiglio comunale si riunirà in adunanza ordinaria il prossimo mercoledì 30 settembre, alle 21.00 presso l’auditorium Aldo Moro. Otto i punti all’ordine del giorno. Tra questi c’è la surroga del consigliere dimissionario del Movimento 5 Stelle Silvia Marinelli, alla quale dovrebbe subentrare Loris Balsamo. Tra gli altri argomenti che saranno discussi nell’assemblea cittadina ci sono le linee e gli indirizzi relativi al diritto allo studio, l’attuazione del documento di indirizzo per il piano di sviluppo produttivo ed occupazionale del comprensorio ex Fiat-Alfa Romeo e il bilancio consolidato dell’ente con le sue società partecipate. Il consiglio comunale, risolti i problemi tecnici che non hanno permesso la diffusione dell’ultima seduta, dovrebbe essere trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune. Di seguito l’ordine del giorno completo.

1. Surroga Consigliere comunale dimissionario Sig.ra Marinelli Silvia ed esame condizioni di eleggibilità, compatibilità e candidabilità del subentrante alla carica di Consigliere Comunale – I.E;
2. Comunicazioni;
3. Approvazione verbale seduta precedente del 23.07.2015;
4. Linee ed indirizzi relativi al diritto allo studio. Approvazione documento “Piano Comunale per l’attuazione del diritto allo studio. Anno scolastico 2015/2016” – I.E.;
5. Atto di conferimento della gestione dell’unità di offerta Comunita’ Alloggio per disabili (CSS) “La Cometa” all’Azienda Speciale Consortile Sercop di Rho, con decorrenza 1 gennaio 2016 – Approvazione proroga convenzione vigente tra il Comune di Arese e l’Associazione di Volontariato Aresenoi Onlus per il periodo 1 ottobre 2015 – 31 gennaio 2016 – I.E.;
6. Attuazione del documento di indirizzo per il piano di sviluppo produttivo ed occupazionale del comprensorio ex Fiat-Alfa Romeo nei comuni di Arese e Lainate approvato con D.C.C. n. 25/2014 – I.E.
7. Bilancio consolidato dell’ente con le proprie Società Partecipate – I.E.;
8. Approvazione del Regolamento per l’assegnazione temporanea e la gestione degli orti comunali – I.E.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese