09 maggio 2014 – A meno di un giorno dalla manifestazione organizzata per domani mattina da Passaparola sotto il Municipio per protestare contro il piano viabilità in fase di validazione, Luigi Muratori di Arese in Testa annuncia che la sua lista civica sarà in piazza al fianco del gruppo: “Ci sono momenti nella propria vita – dice il consigliere comunale – in cui bisogna essere presenti, per la propria famiglia, per gli amici, per la propria comunità. Per questi motivi Arese in Testa sarà in piazza al fianco di tutti quei volenterosi cittadini che vorranno manifestare pacificamente il proprio dissenso a questo assurdo piano di viabilità, che il sindaco Palestra e la sua giunta sono intenzionati ad adottare e che, di fatto, spaccherà in due Arese, riversando il traffico all’interno della nostra città, con il rischio, tra l’altro, di gravi danni per la salute dei nostri cittadini”.
Muratori condivide anche le accuse che Passaparola muove a questa amministrazione: “Con l’elezione del sindaco Palestra – sostiene il rappresentante di Arese in Testa – i cittadini si aspettavano tutt’altro rispetto a quello che si sta delineando per il nostro territorio. Le forze politiche che avevano sostenuto l’attuale sindaco, soprattutto il Partito Democratico e il Forum con Michela Palestra, avevano chiaramente manifestato la contrarietà al progetto di viabilità dell’allora commissario Pavone, che di fatto divideva in due la nostra città. Sostenevano inoltre, di voler fermare il consumo del suolo, scagliando lo stesso comitato Difendiamo Arese contro l’allora giunta di centrodestra, per tentare d’impedire la realizzazione del centro commerciale. Nei loro programmi parlavano di partecipazione dei cittadini alle scelte strategiche della nostra città adottando un nuovo modo di fare politica, con anche l’adozione dello strumento del referendum. Oggi le stesse forze politiche che sostenevano tutto questo, stanno realizzando il centro commerciale e vogliono adottare un piano di viabilità che dividerà in due Arese, con il sostegno dello stesso Comitato Difendiamo Arese che prima non voleva la realizzazione di neanche una sola strada. Su tale argomento, inoltre, disattendendo le promesse elettorali, non è stato prestato nessun ascolto ai cittadini e alle opposizioni, con queste ultime che, tra l’altro, hanno presentato diverse mozioni in consiglio comunale per indire una consultazione e un referendum senza però fruire alcun esito”.
Muratori nelle sue contestazioni non si ferma però alla viabilità ma va oltre, criticando le politiche di bilancio della giunta e il fatto che, a suo parere, la maggioranza non sia stata in grado di cogliere le opportunità di occupazione e sviluppo economico che potrebbe portare Expo. Argomenti questi oggetto di diverse sue mozioni e interrogazioni in consiglio comunale: “Questa giunta – conclude il consigliere di Arese in Testa – non ha fatto nulla nemmeno per modificare l’assetto del nostro Bilancio Comunale. Il nostro bilancio, infatti, dipende ancora interamente dagli oneri di urbanizzazione. Alcuna iniziativa è stata a tutt’oggi intrapresa da questa amministrazione per scongiurare tale dipendenza. Dovrebbe essere a tutti chiaro, quindi, che se nulla farà, quando non ci saranno più questi oneri, dato che il nostro territorio non è infinito, l’unica soluzione sarà aumentare le tasse. Eppure l’occasione per cambiare rotta al Bilancio Comunale, rilanciando l’economia del nostro territorio, sarebbe a portata di mano con l’Expo, ma poco o nulla si sta facendo per cogliere tale opportunità con il rischio di perdere il treno”.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese