27 maggio 2014 – Dopo l’importante risultato ottenuto ad Arese, il Partito Democratico commenta, con il suo segretario cittadino Luca Nuvoli, l’esito di un voto, definito storico dal gruppo dei democratici. “Alle elezioni europee 2014 – analizza il Partito Democratico – il Pd ad Arese ha conseguito un risultato storico, raggiungendo il record di 4.574 consensi, equivalenti al 47,36 per cento dei voti espressi. Si tratta di un dato che supera in larga misura il dato nazionale, risultato al 40,8 per cento, e assume ancor più significato in presenza di una buona affluenza alle urne: ad Arese, infatti, ha votato il 64 per cento degli aventi diritto, rispetto al 58,7 per cento dell’affluenza totale su base nazionale”. Anche Nuvoli, ovviamente, commenta con soddisfazione l’esito del voto delle europee, in particolare quelli della nostra città: “Il risultato del PD ad Arese – dice il segretario cittadino dei democratici – è davvero eccezionale e conferma la grande responsabilità di essere la prima forza politica della città. Siamo orgogliosi di aver dato un segnale forte di attaccamento al progetto europeo. Da oggi, possiamo guardare senza dubbio con maggior fiducia al cambiamento dell’Europa in direzione di una maggiore integrazione ed equità sociale”.
Il segretario Pd aresino, pur affermando che il voto per le europee è cosa diversa da quello per le amministrative e non riconoscendogli quindi un’ampia valenza locale, sottolinea comunque come il risultato elettorale di domenica scorsa sia un segnale incoraggiante per l’azione esercitata in questi mesi dalla giunta appoggiata dal suo partito: “Non intendiamo – conclude Nuvoli – dare a questo voto letture faziose: le europee sono una competizione ben diversa dalle amministrative. Tuttavia osserviamo che una fiducia così ampia da parte dei cittadini rappresenta un segnale importante. Siamo all’amministrazione da nemmeno un anno e in questi mesi abbiamo lavorato moltissimo su tutti i fronti: abbiamo XXXXriavviato la macchina comunale, trascurata dai commissariamenti e dalle inchieste; abbiamo rimesso al centro la cura della città e degli spazi comuni; stiamo cambiando l’approccio ai servizi per i cittadini, cercando una maggiore vicinanza ed efficienza; abbiamo fatto il primo Pgt a consumo zero di territorio e stiamo affrontando con serietà i cambiamenti intorno ad Arese. I progetti in corso sono tantissimi e il nostro impegno va di pari passo con il grande lavoro da svolgere. Dunque non ci sentiamo XXXXpremiati o appagati da questo voto, ma vogliamo usarlo come stimolo ulteriore per fare ancora di più, e meglio, al servizio di questa città”.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese