Home Politica

Passaparola: “E’ una viabilità… da urlo!”

21 marzo 2016 – Continuano le polemiche sulla viabilità, con Passaparola che questa volta critica la nuova rete stradale nel suo complesso. “Arese – sostiene il comitato – è stata orami ridotta ad una sorta di strada statale a causa degli interventi di viabilità di attraversamento voluti dalla giunta Palestra. Quando si diceva ‘superstrada’, lo stesso termine usato dalla signora Palestra per farsi eleggere alla carica di sindaco, si intendeva proprio questa vera e propria orrenda assurdità che oggi si presenta pericolosamente sotto agli occhi di tutti”.

Il gruppo ricorda poi quanto sosteneva a proposito del progetto e di cosa questo, a suo parere, avrebbe comportato per Arese: “Come Passaparola – dicono dal comitato – per lungo tempo abbiamo cercato di far comprendere che il risultato della fluidificazione, diretto ad assorbire il traffico di attraversamento, come indicato nel progetto, sarebbe stato un cambiamento radicale della visione urbana e residenziale delle nostre strade, con la conseguente percezione di una divisione di Arese tramite un arteria stradale non corrispondente alla vocazione residenziale e alla tranquillità del luogo in cui viviamo”.

E rivendica la paternità di alcune delle modifiche attuare in corso d’opera, a parere del comitato comunque largamente insufficienti: “Dopo lunghe battaglie – sostiene Passaparola – siamo riusciti a ottenere solo alcune modifiche per creare parcheggi in viale Resegone e viale Gran Paradiso e l’abbandono della seconda corsia dedicata ai mezzi pubblici su tutto il tratto di viabilità di attraversamento. Ma questo non è stato sufficiente, in quanto la chiusura mentale di chi ci amministra ha prevalso. Oggi assistiamo quotidianamente a interventi di rappezzo di situazioni non solo prevedibili ma previste con cartelli ovunque per cercare di spiegare all’umanità il senso di quello che senso non ha. Oggi davanti al centro sportivo sono iniziati i lavori di demolizione di quanto già costruito per collocare un attraversamento pedonale”.

Il risultato finale sarebbe quello di una rete stradale che inviterà i pendolari all’attraversamento della città: “Arese – dice Passaparola – era una splendida cittadina fino a prima dell’arrivo di questa giunta, e oggi è stata violentata profondamente da questi interventi costati milioni di euro. Forse non tutti i cittadini sanno il costo di quelle rotatorie, di quelle strade di quelle piste ciclabili in mezzo alla strada. Milioni di euro buttati per sempre che potevano essere utilizzati in modo differente. Quando questo intervento sarà completato nel suo complesso questa strada di fluidificazione con cartelli degni di una statale diretta all’aeroporto di Malpensa sarà indubbiamente utilizzata dalle auto dei pendolari e dei visitatori del centro commerciale che vorranno evitare le code sulle altre strade provinciali. In quel momento sarà completato il degrado e lo stravolgimento di Arese”.

La chiusura è sul tema delle responsabilità, con Passaparola che le ascrive integralmente all’attuale maggioranza: “Negli ultimi giorni – chiudono dal comitato – molti cittadini che si erano dichiarati a favore di questo progetto, confidando nelle parole e rassicurazioni di sindaco e assessore, innanzi allo scempio di Nuvolari, Gran Paradiso e Sempione incominciano a replicare che non è colpa dell’attuale giunta e che era già tutto deciso da altri. Questo non è assolutamente vero. Noi ricorderemo per sempre a tutta Arese che i responsabili di quanto accaduto e quanto accadrà sarà solo della giunta Palestra e della sua maggioranza. I soldi per intervenire c’erano e l’operatore privato ha semplicemente fatto quello che gli è stato detto di fare da questa amministrazione”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese