Home Politica

Pd appoggia richiesta modifica Adp

12 marzo 2014 – Il Partito Democratico di Arese ha accolto con soddisfazione la delibera approvata all’unanimità dal consiglio comunale dello scorso 25 febbraio (leggi qui) con la quale si è dato mandato alla giunta di portare in Collegio di Vigilanza per l’Accordo di Programma la richiesta di una serie di modifiche all’Adp stesso, finalizzate a un rilancio produttivo dell’area ex Alfa. “Il Pd di Arese – commenta il gruppo democratico – ha da sempre assunto una posizione molto netta in merito alla riqualificazione dell’area, sostenendo la necessità di integrare l’Accordo di Programma con interventi mirati e rilanciare la vocazione produttiva dell’insediamento, ormai dismesso da quasi un ventennio e che gravita per 1,6 milioni di metri quadri sul nostro territorio. L’approvazione della proposta di modifica dell’AdP, avanzata dall’assessore Augurusa e accolta dal consiglio comunale, rappresenta una prima tappa, fondamentale, per rilanciare il tema dell’industria e del lavoro al tavolo del Collegio di Vigilanza, l’unico organo deputato a intervenire sull’Accordo di Programma dell’ex Alfa”.

Il Partito Democratico condivide le integrazioni all’Adp proposte dalla giunta, che si dovranno articolare lungo tre direttrici: “Per quanto riguarda la parte produttiva – sostengono dal Pd – la novità riguarda la valorizzazione di una parte dell’area, quella retrostante il centro direzionale Gardella, per favorire l’insediamento di attività manifatturiere. L’obiettivo è di richiamare imprese innovative, come start-up e Pmi che possano fornire occupazione altamente specializzata. Per quanto riguarda la parte dei servizi, invece, diventa prioritaria la riapertura del Museo dell’Alfa Romeo, il cui rilancio si trova ancora oggi imprigionato nel contenzioso tra la proprietà Fiat e i Beni Culturali. Nei confronti di Arese e della tutela del commercio locale, infine, l’intenzione è di utilizzare prima del 2015 una parte dei fondi di mitigazione riservati al commercio locale per intervenire su progetti di riqualificazione mirati sul territorio di Arese: non incentivi a pioggia, dunque, ma un’azione di rilancio focalizzata su obiettivi ben precisi”.

Soddisfatto il commento del segretario Pd di Arese Luca Nuvoli, sia per i contenuti della delibera che per il fatto che questa sia stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale: “Siamo molto soddisfatti – dice Nuvoli – che il tema dell’area ex Alfa ritorni in cima all’agenda della nostra amministrazione. Finalmente si affronta oggi un punto centrale della riqualificazione di una delle aree industriali più grandi d’Europa: come attirare delle attività produttive che possano diventare un valore aggiunto per il territorio? Questo documento rappresenta, al tempo stesso, un possibile inizio e un punto di svolta. Teniamo inoltre a sottolineare che il documento proposto è stato votato all’unanimità. Dobbiamo dare atto alle opposizioni presenti in Consiglio che esiste una disponibilità a trovare soluzioni concrete per una questione che da troppi anni grava sulla nostra città. Questo voto è un segnale positivo che speriamo possa preludere a un lavoro condiviso anche nel prossimo futuro. Per quanto riguarda il Pd di Arese, siamo da sempre sostenitori della necessità di un intervento di politica industriale sull’area. Per questo continueremo a sostenere l’amministrazione Palestra nello sforzo di portare questi contenuti all’interno dell’Accordo di Programma, affinché si traducano in progetti concreti. Le potenzialità che il sito dell’area ex Alfa offre ci sono e sono consistenti: occorre adesso dare vita a un progetto di marketing territoriale che possa fornire le fondamenta per uno sviluppo produttivo sostenibile”.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese