Home Politica

Pd: “Piena solidarietà a sindaco e vicesindaco”

24 marzo 2014 – Il Pd prende scende in campo per sostenere la giunta sul tema viabilità, tornando a ribadire il concetto che sull’argomento in alcuni casi venga operata “una disinformazione dai toni inaccettabili” ed esprimendo la sua piena solidarietà a sindaco e vicesindaco in merito a quello che viene definito come il “grave episodio del 14 marzo”, ovvero l’incontro tra amministrazione e condomini del Plan: “Da qualche tempo – inizia un comunicato del Partito Democratico – sono comparsi una serie di cartelli nella zona ovest della città e in particolare sulle recinzioni del Plan che chiedono la riduzione del traffico in Arese, vogliono che Arese sia una città adatta per i bambini e dichiarano amore per questa città. Ebbene noi del Pd siamo assolutamente d’accordo con queste dichiarazioni e il piano della viabilità che l’amministrazione sta varando va proprio in questa direzione: ridurre la velocità, restringere le strade per dissuadere il traffico di attraversamento, migliorare la sicurezza, aumentare il verde e l’efficienza energetica. Compare però anche la scritta non vogliamo una superstrada che attraversi la città. Su questo non siamo d’accordo per la buona ragione che non esiste alcuna superstrada nel progetto”.

Il Partito Democratico offre anche una sua interpretazione delle ragioni che hanno portato all’esposizione degli striscioni da parte degli abitanti di via Nuvolari: “Perché questi cartelli? Anche qui – sostengono dal Pd – la risposta è semplice: perché non si entra nel merito del progetto, ma si cerca in tutti i modi di screditarlo. È infatti in atto una precisa, sistematica opera di disinformazione e di strumentalizzazione politica che ha tra i suoi referenti vecchi personaggi della politica locale, oltre ad alcune forze di opposizione che sono allergiche a qualsivoglia cambiamento. Ricordiamo ai cittadini che alcuni fra loro erano presenti in amministrazione durante la giunta Fornaro. E ricordiamo ancora che nel 2010 erano presenti quando fu firmato l’Accordo di Programma sull’area ex Alfa Romeo. Proprio quell’accordo che ora contestano in modo così acceso”.

Il Pd arriva poi di quanto accaduto nella serata del 14 marzo, durante l’incontro tra amministrazione e abitanti del Plan: “Negli ultimi giorni – sostengono dal Partito Democratico – la campagna di disinformazione ha assunto toni gravi e inaccettabili. Durante un incontro dell’amministrazione con gli abitanti del Plan, com’è ormai noto e acclarato, è stato impedito a sindaco e vicesindaco di poter illustrare il progetto, a causa delle continue interruzioni e degli insulti personali a loro rivolti. Non era mai accaduto nulla di simile nella nostra città. Va detto che successivamente molti cittadini presenti a quella riunione hanno incontrato o scritto al sindaco, scusandosi e prendendo le distanze da quanto accaduto. Ci auguriamo che questo sia l’ultimo episodio di intolleranza. Siamo convinti sostenitori della democrazia, che vive grazie alla presenza di opinioni diverse e contrapposte. Ma siamo al tempo stesso contrari alla politica costruita sull’insulto e sulla diffamazione personale”.

Il Partito Democratico ribadisce, infine, la bontà delle scelte viabilistiche che sta portando avanti la giunta, ribadendo l’invito a recarsi in Comune per approfondirle: “Vogliamo rassicurare i cittadini aresini – conclude il Pd – che non è in cantiere nessuno stravolgimento. Molto semplicemente, stiamo lavorando per migliorare la nostra città. L’amministrazione ha fatto numerose iniziative per illustrare e spiegare il piano ai cittadini, ne ha accolto i suggerimenti e nelle prossime settimane sarà mostrato il lavoro definitivo. Invitiamo dunque coloro che sono interessati a conoscere il progetto a rivolgersi in Comune, l’unico luogo aperto alla cittadinanza dove è possibile trovare informazioni corrette e dove già, ogni giorno, sono ricevuti i cittadini che ne fanno richiesta”.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese