14 maggio 2012 – Pubblichiamo la risposta inviataci dal candidato di Aresefuturo e Insieme per Arese Pietro Ravelli, alla domanda fatta da un nostro lettore in merito alle coperture finanziarie delle opere pubbliche e degli interventi previsti nei programmi elettorali delle coalizioni (leggi qui).
Gentile sig Fiorini
le rispondo sinteticamente: la costruzione della nuova Casa di riposo e il rifacimento della piazza antistante al Comune non sono previsti nel nostro programma (in questo secondo caso si tratta al limite di migliorarne l’aspetto con accorgimenti simili a quelli proposti nell’ambito del recente concorso svolto fra gli studenti del Liceo scientifico). Richiederebbero investimenti oggettivamente molto onerosi. La manutenzione degli edifici scolastici, la costruzione della nuova biblioteca, il rilancio del CSDA e le altre opere che lei ha citate, potrebbero essere finanziate secondo queste direttive: nel programma triennale delle OOPP 2012-14, approvato dal Commissario, sono già previsti stanziamenti (€ 6.500.000) per la costruzione della nuova biblioteca e (€ 1.300.000) per la ristrutturazione del seminterrato della Scuola di via dei Gelsi.
Si tratta di priorità che confermeremo. Ulteriori finanziamenti saranno ottenuti tramite una politica di risparmio dei costi, mediante la razionalizzazione dei costi correnti (prevediamo 100.000 € all’anno), la revisione della convenzione in essere che riguarda l’insediamento residenziale nel polo Sud di Arese specie per quel che riguarda gli oneri di urbanizzazione e le opere a scomputo, il taglio dei costi della politica e delle spese discrezionali (ad esempio telefonini, consulenze, incarichi). Per quanto riguarda i grossi investimenti sarà necessario ricorrere alla partnership con soggetti privati e al project leasing. Ulteriori elementi saranno disponibili solo quando saranno chiare le regole relative ai prossimi mesi per il patto di stabilità e quando il Governo chiarirà le possibilità a disposizione per i ” Comuni virtuosi”.
Cordiali saluti
Pietro Ravelli
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.