Home Politica

Viabilità: il comunicato di Passaparola

11 dicembre 2013 – Dopo gli interventi di Giuseppe Bettinardi e Michela Palestra, abbiamo ricevuto e qui pubblichiamo anche il comunicato diffuso da Passaparola.

Ieri sera durante il consiglio comunale aperto abbiamo ascoltato alcune precisazioni, alcuni chiarimenti ma sono sorti inevitabilmente altri dubbi e qualche evidente importante imprecisione. Sarebbe bello e utile poter chiarire, discutere e parlarne liberamente in modo tranquillo e completo. Ma sfortunatamente, a volte, per mille motivi, il confronto civile di posizioni e idee viene evitato. A memoria le passate amministrazioni comunali non si sono mai sottratte a confronti pubblici e mai hanno declinato inviti in biblioteca o in auditorium. Ricordiamo di una tavola rotonda per il centro sportivo organizzata dal Pd dove interveniva l’assessore Bartolini o di una riunione organizzata da Difendiamo Arese dove interveniva l’allora sindaco Fornaro. Del resto, è evidente che se a sindaco e assessore non viene data la possibilità di parlare e di esporre le proprie posizioni e ragionamenti, chi rimedia una pessima figura é unicamente chi li ha invitati a partecipare e ha organizzato la serata. Per questo il semplice buon senso dovrebbe essere una garanzia di dialogo e di confronto.

Nel nostro invito diretto al sindaco e assessori avevamo comunque indicato che, se volevano, la serata e il dibattito sarebbero stati gestiti da un moderatore terzo. Del resto, non crediamo che gli assessori e il sindaco abbiano problemi a illustrare e rispondere alle legittime domande o chiarire i dubbi su argomenti di loro competenza, visto l’interesse del tema e l’impatto sul futuro di tutta Arese. Domani 12 dicembre alle ore 21,00 in auditorium la porta sarà sempre aperta e ci saranno tre sedie riservate a sindaco Palestra, assessore Ioli e assessore Tellini. Se sindaco e assessori cambieranno idea, accettando il nostro rinnovato invito (esteso a tutti i consiglieri comunali e capigruppo), al termine della serata si renderanno conto che la dialettica e il confronto delle idee anche opposte è utile per comprendere e per far comprendere. Si renderanno conto che la serata sarà tenuta in un clima di assoluta tranquillità dove l’analisi, le idee, e il dibattito sui singoli argomenti della viabilità saranno gli unici argomenti a tenere banco, E questo in quanto lo dobbiamo a tutti gli aresini che oggi vogliono essere informati, capire e comprendere i motivi delle divergenze di vedute. Intervenendo, si renderanno conto che occorre chiarire nel dettaglio e pubblicamente i dubbi di 1.300 cittadini che fino ad ora hanno compilato il coupon “La tua firma per Arese”.

Del resto se a 350 questionari (tra cui anche quelli contrari) è stata dedicata oltre un’ora, a 1.300 cittadini si potrebbe dedicare qualche minuto in più. E questo per evitare in futuro di essere ritenuti gli unici responsabili diretti di quello che accadrà ad Arese. Chi verrà ascolterà ma soprattutto parlerà e chiederà lumi nel tentativo di illustrare e comprendere. Passaparola non ha truppe da schierare o da chiamare a rapporto. Abbiamo semplicemente invitato i cittadini ad intervenire distribuendo oltre 8.000 inviti nelle loro case. E domani chiunque sarà il benvenuto in quanto la serata è di ogni singolo partecipante. Al termine chi sarà presente avrà sicuramente idee più chiare sul futuro di Arese e potrà raccontare le sue considerazioni e valutazioni positive o negative ai propri vicini. Questo è lo spirito di passaparola, questo lo spirito della serata. Non un partito, non un movimento politico, non una bandiera, ma un’idea che tutti possono condividere liberamente anche partecipando domani sera in auditorium.

Firmato da tutto il gruppo passaparola

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese