Home Politica

Voto referendario, Arese al Centro… sta nel mezzo!

24 novembre 2016 – Ad Arese le opposte ragioni sul Si o No al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre sono perorate dai due rispettivi comitati che si sono formati negli ultimi mesi. Tra i gruppi che siedono in consiglio comunale ce n’è però uno, Arese al Centro, che non ha aderito a nessuno dei due comitati e che, tramite un comunicato precisa la propria posizione. Che, come del resto è nel nome stesso del gruppo, si pone… al centro delle posizioni! L’unico invito che Arese al Centro fa è infatti quello di recarsi comunque alle urne, non fornendo ai propri elettori nessuna indicazione di voto.

“Il gruppo consigliare e la segreteria di Arese al Centro – dicono i centristi – hanno collegialmente deciso di invitare i propri aderenti e simpatizzanti a recarsi al voto il prossimo 4 dicembre per il referendum sulla Riforma Costituzionale, esprimendo secondo coscienza il proprio voto. Preoccupa in queste ultime ore il clima che si sta generando intorno alla partita referendaria, dove i toni della politica si sono fatti aspri e da resa dei conti, mentre il ‘merito’ viene messo sovente in secondo piano”.

Il partito guidato da Giuseppe Bettinardi (nella foto) spiega le ragioni della scelta con il fatto che nell’area nella quale si riconosce non c’è uniformità di pensiero sull’oggetto del quesito referendario: “Riteniamo – spiega Arese al Centro – che tutti devono avere la possibilità di formarsi una propria opinione e di decidere come votare in piena libertà. Nel nostro  emisfero moderato non c’è uniformità di opinione e tanti sono quelli che stanno cercando di capire come orientarsi. Il risultato del voto, secondo noi, non dovrà poi essere letto sotto l’aspetto politico a favore o contro il governo centrale, in quanto si tratta di un referendum sulla riforma costituzionale sottoposta al giudizio dei cittadini, dopo decenni di dibattiti durante i quali, vogliamo ricordare, tutte le forze politiche auspicavano una riforma, senza poi giungere a una effettiva concretizzazione della stessa”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese