04 novembre 2016 – Riceviamo e pubblichiamo queste segnalazioni di un lettore, che si riferiscono in particolare a via Leopardi e alle criticità che, secondo quanto sostiene il lettore, la riguardano.
L’amministrazione comunale durante i lavori di risistemazione della viabilità cittadina si è probabilmente distratta, perché ha completamente dimenticato di dare un’occhiata alla via Leopardi e valutare la possibilità di migliorare qualcosa. Oppure (ipotesi più probabile) se nessuno protesta… perché occuparsene? Allego foto (vedi sotto) della fermata vicino al cimitero… parla da sola: tutti seduti sul marciapiede o sul prato ad aspettare l’autobus… e quando piove? Si prendono anche gli schizzi delle auto che passano!
Spostandosi sulla via Leopardi verso la discarica troviamo il passaggio pedonale rialzato, che finisce nel prato ed è lontanissimo dalle fermate di autobus e scuolabus, vicine all’ingresso del residence Le aresine 2 e del civico 12 sul marciapiede opposto, dove presumibilmente abitano la maggior parte dei fruitori del servizio. Basterebbe spostarlo all’ingresso del parcheggio adiacente la fermata dell’autobus ed i bambini che attraversano la strada sarebbero più sicuri. Tutto il marciapiede della via Leopardi lato numeri pari è fatiscente e non è mai stata fatta alcuna manutenzione se non la sistemazione di un tombino pericoloso dopo ripetute segnalazioni. Mi fermo qui sperando di stimolare l’interesse dell’amministrazione a verificare ed eventualmente risolvere il problema.Cordialmente
Luigi Fusco
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese