Home Rubriche Lettere

Salvate il pensionato Ryan!

30 maggio 2012 – Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del nostro “inviato speciale” per le vie di Arese Francesco Gentile, che questa volta si cala nei panni del “Pensionato da salvare”!

Si sa: i lunedì neri, da quando c’è la crisi, si ripetono continuamente in Borsa. Ma oggi chi ha fatto un giro per Arese, lungo le piste pedonali, ha vissuto la sua Odissea. Bel tempo e tanta volontà, una camminata nel verde aresino è sembrata cosa “buona e giusta” al Pensionato da salvare. Ma le necessità della natura dettano le loro leggi e il “bisognino” è in agguato. Primo impatto: il lunedì mattina la Biblioteca è chiusa e non c’è possibilità di usare i servizi. Con una stretta di denti, il podista arriva al parcheggio dove al sabato si tiene il mercato e lì il secondo impatto: le toilette sono ben serrate. Siccome da bambino gli hanno insegnato che occorre resistere, il nostro eroe continua la passeggiata e al Parco degli Alpini decide di rinfrescarsi un po’, il sole batte, la sete aumenta. Terzo impatto: la fontanella del parco è senza rubinetto, non funziona da tempo gli hanno detto (foto a sinistra).

Tornare a casa? Non se ne parla: il medico, tra un comizio e l’altro, gli ha consigliato di camminare per salvare cuore e diminuire il diabete. E allora, via. L’aria profumata dall’erba appena tagliata dagli addetti appaltati dal Comune, si mescola al cattivo odore che esala dal vicino campetto riservato ai nostri amici cani. Continuando il giro, non si trovano toilette, né fisse, né mobili. Approfittare di qualche albero non rientra nell’educazione ricevuta: bisogna andare avanti. In via Leopardi, sfinito, sudato,  il nostro “atleta del lunedì” vede che i cestini dei rifiuti sono, al solito, carichi di souvenir dei nostri amici domestici (foto in basso). Questo è l’impatto più forte perché al nostro cocciuto maratoneta si presenta un cattivo pensiero: “Se crollo e mi devo rottamare, non trovo nemmeno posto nei cestini …”.  Un delirio. Più o Meno.

Cordiali saluti
Francesco Gentile
www.gents.it/blog/

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.