Home Rubriche Più o Meno

Pizzicando QuiArese… Più o Meno!

29 maggio 2014 – Passate le elezioni Europee, torniamo alla realtà che ci circonda… Rileggiamo sul web i titoli del nostro QuiArese e voliamo da una notizia all’altra. A volare alto, tra le nuvole “Nuvoli: dalle urne un segnale importante”. In cielo, le stelle, anzi il Movimento 5 Stelle, brillano un po’ meno e scrive Forum: “Viabilità usata per fini politici”. Aperte le urne, ormai. Agli aresini, intanto, vengono aperte le porte del “Bilancio partecipativo”. “Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici”: gli Istituti iniziano a prepararsi per il prossimo mese di settembre. Cosa ci sarà di nuovo? L’anno scolastico 2014/15 potrebbe arricchirsi di un ulteriore servizio, e cioè l’estensione dello spazio mensa ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado, anche nelle giornate dove non è previsto il rientro. E allora: “Bim Bum Bam…” si festeggia l’avvicinarsi della chiusura delle scuole: se entrambi i genitori lavorano e non hanno aiuti, a chi affidare i figli e dove lasciarli? “Fine scuola: Palestra incontra i genitori” mentre i ragazzi vanno incontro ai campi estivi.

“Ritorno del Mediatore Comunale” per favorire una soluzione pacifica a conflitti familiari o tra colleghi o vicini di casa… Il nostro vicino “Rho entra nel capitale sociale di Gesem” e “Il Comune aderisce a campagna contro i falsi”. Ma era falsa la notizia di nuove linee di trasporto da Arese a Rho Fiera? Molti cittadini si chiedono “Che fine ha fatto la Linea 561…”. Io esprimo un dubbio: siamo sicuri che nelle ore di punta impiegherà dieci minuti per raggiungere la metropolitana? Chiudendo il cerchio: c’è qualche problema di viabilità? Corsia preferenziale per “La bella favola del Real Arese Ofc”. Una fiaba poi la “Tasi: Arese pronta…”: fissata l’aliquota, eravamo felici e contenti nell’apprendere che ci si è mantenuti verso il minimo, ma poi ci accorgiamo che qui il meccanismo delle detrazioni incide più che in altri Comuni che hanno adottato criteri diversi. Alla fine, nessun risparmio rispetto agli altri. Ci conforta il rinvio a dopo l’estate. Ma il pagamento della prima rata Tari è prossimo, poi penseremo alle altre tasse. Tari Tasi Imu: quasi un Tartassiamo! Più o Meno, Iuc! No?

Francesco Gentile
www.gents.it/blog/

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese