Home Scuola

Servizi scolastici: da quest’anno iscrizioni online

08 luglio 2016 – Il Comune di Arese procede nel suo percorso di informatizzazione delle procedure, estendendolo anche alle iscrizioni per i servizi di pre e post scuola e di trasporto scolastico, che da quest’anno si faranno online. “Come già annunciato ad aprile – dicono dall’amministrazione – in occasione dell’avvio delle iscrizioni online all’asilo nido, il Comune di Arese sta procedendo all’informatizzazione di una serie di procedimenti dell’ente, per offrire servizi di qualità ai cittadini, semplificare le procedure e ridurre i tempi di conclusione delle pratiche”. Fino al prossimo 31 agosto 2016 le famiglie potranno pertanto effettuare le iscrizioni ai servizi scolastici comunali  come pre scuola, post scuola e trasporto scolastico, mediante la procedura online in via sperimentale.

“Un risparmio – commenta il sindaco, Michela Palestra – in termini di tempo e risorse utilizzate per l’ente e un vantaggio per i cittadini, che possono effettuare le iscrizioni comodamente dal proprio computer. Abbiamo avviato un percorso di razionalizzazione dei servizi esistenti e di digitalizzazione dei flussi documentali, stiamo incentivando l’uso della Pec e della firma digitale. È fondamentale restare al passo con le innovazioni digitali perché consentono di attivare progressivamente servizi per i cittadini e per le imprese tramite piattaforme online, con l’obiettivo ultimo di semplificare, per quanto possibile, le procedure. Una costante crescita dell’informatizzazione comunale che richiede tempo, formazione e costi, ma che punta a restituire un servizio di utilità e qualità per i cittadini”.

Per poter accedere al portale dei servizi scolastici comunale è necessario ottenere una password da utilizzare per l’iscrizione a ogni servizio scolastico comunale. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Istruzione, Educazione e Formazione di via Col di Lana 10, che può anche essere contattato telefonicamente ai numeri 02-93527518, 02-93527520 e 02-93527521, o per mail all’indirizzo [email protected]

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese