Home Sport

Ccsa Volley ingordo: suo anche lo scudetto!

24 maggio 2012 – Una Spaggiari Re Figeco veramente insaziabile ha conquistato domenica scorsa anche lo scudetto di categoria, aggiungendolo alla ricchissima bacheca 2012 che ospitava già la promozione in serie B2 e la Coppa Lombardia. Un triplete, quello della squadra della presidente Giovanna Anoia, difficilmente ripetibile per chiunque e che corona gli sforzi sostenuti dalla società per portare avanti il movimento pallavolistico aresino pur tra le mille, oggettive, difficoltà degli ultimi due anni. Le finali per lo scudetto si sono giocate domenica scorsa a Ospitaletto, in un quadrangolare disputato in giornata unica tra le vincitrici dei tre gironi nei quali era suddiviso il campionato di serie C regionale e la vincitrice della Fase 1 dei playoff. Agli aresini il sorteggio ha riservato in mattinata il derby con Lucernate, con la squadra di coach Giampiero Fasce che si è imposta per 3-2, al termine di una vera e propria battaglia, come testimoniano i risultati parziali dei set, due dei quali terminati oltre i 30 punti (28-30, 25-22, 16-25, 34-32 e 15-9). Nell’altra semifinale Bellusco ha avuto invece la meglio su San Giuliano sempre al tie-break, con i set finiti con i punteggi di 20-25, 25-20, 16-25, 26-24 e 15-12.

Si è così arrivati al pomeriggio per la sfida scudetto tra la Spaggiari Re Figeco e Bellusco, che si è risolta in un’altra battaglia caratterizzata da set tiratissimi, con gli aresini alla fine vittoriosi ancora al tie-break (31-29, 26-28, 20-25, 25-17 e 15-13). “Malgrado il titolo fosse onorifico – commenta coach Fasce – abbiamo assistito a partite vere, terminate tutte al tie-break e dove nessuna delle squadre voleva perdere. Nelle fasi decisive dei set si è vista un’intensità paragonabile a quella dei playoff e questo aggiunge valore alla nostra vittoria”. Fasce commenta anche l’incredibile stagione della sua Spaggiari Re Figeco: “La squadra ha vinto tutti i tornei regionali ai quali ha preso parte e, per quanto mi ricordo, nessun altro è mai stato capace di farlo. Sono contento soprattutto per i ragazzi, che per tutta la stagione si sono impegnati tantissimo superando oltre alle difficoltà sportive anche quelle logistiche che abbiamo avuto ad Arese”.

Naturalmente c’è grande soddisfazione per come è andata la stagione anche a livello societario, con il direttore sportivo Osvaldo Strada che commenta così: “Che spettacolo e, guardando ai parziali, quanta adrenalina! Siamo più che soddisfatti perché questo fantastico triplete della prima squadra va ad aggiungersi alla promozione in serie C dell’altra squadra maschile, la seconda in due anni, e agli ottimi risultati di tutte le altre nostre squadre maschili e femminili che disputano i campionati Fipav e PGS e che, per la mancanza di spazi palestra, siamo stati costretti a far emigrare in altri comuni. Ora, per qualche giorno, ci godremo la festa ma poi ci metteremo subito a lavorare per la prossima stagione, che ci vedrà impegnati con la prima squadra in un campionato nazionale”.

Oltre a vincere tutto quello che c’era da vincere in ambito regionale, la Spaggiari Re Figeco si era presa anche la soddisfazione, un paio di settimane fa, di chiudere al secondo posto la Coppa delle Alpi, la manifestazione che metteva di fronte le vincitrici delle coppe regionali del nord Italia.