Home Sport

Il Gso chiude (male) la stagione

24 maggio 2012 – Si è concluso il campionato provinciale di Terza Categoria, con il GSO chiamato all’ultima fatica in casa contro la Pro Juventute, penultima in classifica, in un match senza alcuna ambizione di classifica per entrambe le squadre. Come prevedibile, i ritmi da finale di campionato uniti al basso livello tecnico hanno dato vita ad un’ora e mezza di scarse emozioni, con poche occasioni su entrambi i fronti, scaturite più da errori che da particolari meriti. Il GSO schiera una formazione ben lontana da quella che all’andata aveva disintegrato gli ospiti con un netto 5-0, e si presenta per l’ennesima volta con soli undici effettivi, sintomo cronico di una squadra da rifondare. Tra i pali c’è Cavalli, in difesa a fianco del sempreverde Rosai (42 primavere e oltre 250 presenze con la maglia del GSO) si schierano Bianchi, Giorgiutti M. e Chinosi. Centrocampo con Giorgiutti O. e Ferrari in mezzo, Buschini e Giordano sulle fasce; in attacco Manolio affianca Perri, al rientro dopo la squalifica.

Inizia la gara e nella prima mezz’ora solo due tiri trovano onor di cronaca, uno per parte: prima Manolio e poi Maiorino calciano poco distante dalle rispettive porte avversarie. Il contesto della partita è surreale, con le due squadre che appaiono svogliate e deconcentrate: una serie impressionante di errori e l’indecifrabile assetto tattico tenuto dalle compagini ne sono conferma. Al 37’ arriva il gol che non ti aspetti: la Pro Juventute va in vantaggio in seguito ad un azione mal contrastata dalla difesa del GSO; cross basso dalla destra, qualche rimpallo a centro area ed infine è Pirotta a trovare la zampata vincente che sigla lo 0-1 e impone agli aresini di fare qualcosa in più per cercare la rimonta. Ci si aspetta che la gara decolli ma dopo appena 2’ l’arbitro assegna un rigore ai padroni di casa: su un cross  dalla tre quarti e c’è una trattenuta grossolana ai danni di Perri, rigore netto. Rosai dal dischetto si fa respingere il tiro da Palumbo, ma sulla ribattuta arriva Giordano che in qualche modo ribadisce alle spalle del portiere.

Pareggio ritrovato e partita che sprofonda nuovamente ad infimi livelli agonistici. Dopo l’intervallo non cambia nulla, la partita si trascina lentamente verso un pareggio finale che sembra risultato apprezzato da entrambi gli schieramenti. Ma al 75’ arriva la papera di Cavalli che permette alla Pro Juve di tornare in vantaggio: tiro da distanza siderale del centrocampista ospite, il portiere del GSO si prepara per una comoda parata ma clamorosamente non trattiene e serve all’incredulo Moschini il pallone del facile 2-1. Gli aresini accusano il colpo, tentano comunque di riequilibrare il risultato ma la stanchezza e l’insufficiente motivazione danno scarsa convinzione all’azione offensiva e la sconfitta finale diventa quindi l’inevitabile conclusione del match.

Campionato chiuso con un’altra sconfitta, undicesimo posto in classifica finale dietro a squadre ampiamente battute quando l’organico della squadra era ancora al completo (vedi l’andata contro Victor e Gorla), tanti rimpianti ma anche parecchie riflessioni da fare pensando al futuro. Guardando nel complessivo alla stagione del GSO (7 vittorie, 1 pareggio e 18 sconfitte, 35 gol fatti e 67 subiti) si possono individuare due spezzoni dagli andamenti diametralmente opposti: la parte buona è quella vista nelle prima dieci giornate, dove un organico completo e altamente competitivo ha portato ottime vittorie e sconfitte dignitose, che avevano fatto pensare addirittura a un piazzamento in zona playoff; la parte peggiore è arrivata nella seconda frazione di stagione, quando prima gli infortuni poi gli abbandoni hanno falcidiato la rosa di giocatori disponibili riducendola ai minimi termini in quantità e qualità, portando la squadra a subire sconfitte talvolta umilianti. La partecipazione al prossimo campionato in settembre, con una squadra nelle condizioni viste nelle ultime giornate, appare quantomeno inverosimile. Ci si auspica che la società agisca per reperire nuovi giocatori che portino un rinnovato entusiasmo all’interno dello spogliatoio.

Per dovere di cronaca, il girone B di Terza Categoria del comitato di Legnano si è concluso con la Serenissima Solaro prima nel girone e meritatamente promossa in seconda categoria (ruolino di marcia impressionante fatto di 20 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta), mentre Gerenzanese, Amor Sportiva e Garbagnate giocheranno i playoff.

TABELLINO
GSO Arese – Pro Juventute 1-2 (p.t. 1-1)
Marcatori: 37’ Pirotta, 39’ Giordano (GSO), 75’ Moschini
Ammoniti: 26’ Rosai (GSO), 58’ Manolio (GSO)
Espulsi: 90’+1’ Girotto per doppia ammonizione
Recuperi: 1’+4’

PAGELLE
GSO: Cavalli 5, Chinosi 6, Bianchi 6, Giorgiutti M. 6, Rosai 6, Giordano 5,5, Ferrari 6,5, Giorgiutti O. 6,5, Buschini 5,5, Perri 5,5, Manolio 5
PRO JUVE: Palumbo 6,5, Rigon 5,5, Turconi 5, Girotto 6,5, Piazza 6, Maiorino 6,5, Boarin 5,5, Volpin 6,5, D’Abate 6 (dal 55’ Urbani 5,5), Pirotta 6,5 (dal 72’ Moschini 6), Borghi 5,5

CLASSIFICA FINALE
SERENISSIMA CALCIO 65
GERENZANESE 63
AMOR SPORTIVA 62
GARBAGNATE CALCIO 59
SALUS 44
GORLA MINORE 37
ORATORIO LAINATE RAGAZZI 36
ORATORIO SAN FRANCESCO 35
C.M. 2004 33
VICTOR 24
DON BOSCO GSO ARESE 22
SPERANZA PRIMULE 19
PRO JUVENTUTE 15
MATTEOTTI SARONNO 7

Servizio di Paolo Giudici