Home Sport

La bella favola della Real Arese Ofc

15 maggio 2014 – Pur tra le mille difficoltà degli ultimi anni la passione per il calcio ad Arese non è mai venuta a mancare. E sabato scorso una delle squadre che portano il nome della nostra città, la Real Arese Ofc, ha raggiunto un importante traguardo a cui da tempo ambiva: la promozione in eccellenza. La Real Arese OFC è una società calcistica dilettantistica nata nel 1983 e iscritta al Campionato Csi Aziendale che, senza sponsor, per poter continuare a giocare si è avvalsa del sacrificio di tutti e dell’autofinanziamento. Un gruppetto di amici di Arese, armati di entusiasmo e uniti dalla medesima passione per il pallone, hanno dato così vita a un bellissimo esempio sportivo, creando una società sana che si è distinta non solo per i meriti sportivi. La società, infatti, ha aiutato diversi ragazzi con problemi familiari e ha favorito l’inserimento di alcuni giovani senegalesi che oggi possono contare su un lavoro in regola e un futuro migliore anche per merito di questa squadra.

“Abbiamo appreso con soddisfazione – ha commentato l’assessore allo sport Roberta Tellini – dei successi di questa realtà, che bisogna applaudire non solo per questo risultato storico della promozione in eccellenza, ma anche perché questi ragazzi hanno saputo rappresentare al meglio i valori seri e puliti dello sport che dovrebbero essere presi a modello da tutte le realtà dilettantistiche. Oggi ad Arese non abbiamo una vera società calcistica e quindi a maggior ragione siamo felici che la Real Arese Ofc abbia tenuto alto il nome della nostra città”.

Tellini, anticipando che dal prossimo anno probabilmente il Real Arese oltre ad allenarsi avrà anche la possibilità di giocare nella nostra città, sottolinea che comunque ad Arese si è continuato a praticare il calcio anche nel periodo di chiusura dei campi del Csda, grazie alle attività del Gso che schiera 12 squadre in diversi campionati: “L’importanza del risultato della Real Calcio – conclude l’assessore – è qualcosa che teniamo a sottolineare perché, allenandosi questa squadra all’interno del centro sportivo comunale, ci riempie di aspettative per le attività calcistiche del prossimo anno nel Csda e speriamo che questo successo possa costituire un primo risultato per il calcio dilettantistico all’interno del centro sportivo, di cui sentiamo grande mancanza. Sottolineo però che nonostante le difficoltà del centro sportivo comunale, ad Arese si è potuto continuare a giocare a calcio perché da 35 anni esiste una realtà importante, il Gso, che gode di ottima salute tanto che nell’anno sportivo in corso ha avuto 12 squadre di calcio impegnate nei campionati Csi e Figc. E proprio per festeggiare i 35 anni di attività del Gso, invitiamo tutti alla festa del 31 maggio e 1 giugno in cui sono state pianificate tante attività aperte a tutti, perché crediamo fondamentale il lavoro che quotidianamente viene fatto nel Gso da molti volontari con passione, dedizione e competenza”.

Per saperne di più sulla Real Arese Ofc è possibile consultare il sito Internet della società (clicca qui).

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese