Home Sport

Per il GSO due sconfitte in sette giorni

04 maggio 2012 – Settimana amara per il GSO, che ha cercato invano di interrompere la serie negativa di sconfitte affrontando due gare casalinghe consecutive, una domenica e una martedì. Il primo incontro, che vedeva i biancorossi fronteggiare la Salus Gerenzano, è terminato con un secco 1-3 per gli ospiti alla fine di un match equilibrato, nel quale tutti i gol sono arrivati su calcio piazzato; nella partita di martedì contro l’Oratorio Lainate Ragazzi, gli aresini hanno dovuto, invece, soccombere di misura – 1 a 2 il risultato finale – pur sfoggiando una discreta prestazione e meritando almeno il pareggio. Andando con ordine, nel match con la Salus di domenica pomeriggio, il GSO falcidiato da infortuni e assenze si è presentato con soli undici effettivi, e l’impossibilità di effettuare dei cambi ha pesato sull’economia del match, soprattutto nel finale. Dopo un inizio di gara favorevole al GSO, la Salus ha trovato il doppio vantaggio con due calci piazzati: il primo gol è stato realizzato da Lo Bianco alla mezzora, che ha trovato la deviazione sottomisura su un calcio di punizione dalla trequarti campo.

La seconda marcatura è stata segnata invece da Rizzetto, che calciando in mezzo all’area un pallone senza troppe pretese, ha visto il suo tiro entrare direttamente in porta, con Cavalli ingannato dalle tante deviazioni mancate nella ressa di difensori e attaccanti creatasi davanti a lui. Tra i due gol, l’opportunità del pareggio mancata da Manolio, che calciava fuori di poco dopo da posizione defilata, dopo aver saltato il portiere avversario in uscita. Prima del break, Imparato ha accorciato le distanze con un gran sinistro a giro direttamente da calcio di punizione. Nella ripresa il GSO ha cercato il pareggio con insistenza per i primi 10’, ma si è poi lentamente spento ed il gol al 13’ di Lo Bianco, sempre su calcio piazzato diretto, ha definitivamente stroncato le velleità di rimonta degli aresini, già ampiamente svilite dagli strepitosi interventi di Nobile (il portiere ospite), superlativo in almeno due occasioni. Risultato finale di 1-3, un po’ eccessivo guardando i valori tecnici in campo, ma giustificato da una maggiore prestanza fisica degli ospiti, che hanno tenuto un ritmo costante per tutta la gara.

Diversa la partita contro l’oratorio Lainate Ragazzi, disputata martedì pomeriggio, nella quale il GSO non ha sicuramente meritato la sconfitta: ai punti, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. L’OLR non ha stupito né sul piano tecnico-tattico né su quello fisico, ma ha saputo sfruttare al meglio le occasioni da gol, spesso originate da errori degli aresini. Il primo gol dei lainatesi è arrivato infatti a causa della distrazione di Chinosi, che non allineandosi con i compagni di difesa ha tenuto ampiamente in gioco Samà, libero di agganciare il lancio dalle retrovie per poi correre da solo verso la porta e superare Cavalli. Il GSO, migliore nel primo tempo, ha trovato il pari grazie alla punizione di Manolio deviata dalla barriera, che ha toccato la traversa per poi rimbalzare dentro la porta (con dubbio di gol fantasma cancellato da Giorgiutti O. che ha spedito la palla in rete sul successivo rimbalzo). A inizio secondo tempo è arrivato poi il gol vittoria, siglato da Ravaro su calcio di rigore concesso per l’atterramento di Samà da parte di Giorgiutti M.. Il GSO si è buttato in avanti con tutte le residue forze – rischiando molto sui contropiede innescati dal velocissimo Ravaro – ma non ha avuto fortuna nelle sue conclusioni. Le due gare hanno evidenziato ancora una volta le carenze fisiche dell’undici aresino, ma oltre a questo la mancanza di giocatori chiave (infortunati o assenti per altri motivi) ha pesato sulla qualità del gioco espresso. Nonostante questi fattori avversi, il GSO ha comunque disputato gare di discreto spessore, meritando certamente qualcosa in più rispetto alla doppia sconfitta rimediata.

TABELLINO
GSO Arese – Salus 1-3 (p.t. 1-2)
Marcatori: 28’ e 58’ Lo Bianco, 41’ Rizzetto, 45’+2’ Imparato (GSO)
Ammoniti: 18’ Perri, 34’ Clerici (S), 56’ Bianchi, 88’ Melia
Recuperi: 2’ + 3’
PAGELLE
GSO Arese: Cavalli 5, Melia 5,5, Bianchi 6, Chinosi 5,5, Rosai 5,5, Ferrari 6,5, Limongelli 6, Piazzolla 5, Perri 6,5, Manolio 5, Imparato 7
Salus: Nobile 7, Cortellezzi 6, Clerici 6, Lo Bianco 7, Franchi 5,5, Mantegazza 6 (dal 51’ Dones 6), Auricchio 6,5, Rizzetto 6,5, Petrocca 5 (dal 51’ Caimi 5,5), Pini 6, Tomasina 5,5

TABELLINO
GSO Arese – Or. Lainate Ragazzi 1-2 (p.t. 1-1)
Marcatori: 12’ Samà, 44’ Manolio (GSO), 50’ Ravaro (rig.)
Ammoniti: 3’ Perri (GSO), 41’ Menniti, 57’ Mancuso, 59’ Samà, 60’ Giorgiutti (GSO), 61’ Melia (GSO), 80’ Lai (GSO), 88’ Giordano (GSO), 88’ Ravaro
Recuperi: 1’+4’
PAGELLE
GSO Arese: Cavalli 6,5, Chinosi 5, Bianchi 6, Giorgiutti M. 5 (dal 75’ Buschini s.v.), Melia 6, Giorgiutti O. 6, Limongelli 6 (dal 64’ Lai 6), Ferrari 6,5, Perri 6,5, Manolio 5,5 (dal 68’ Femiano 6), Pisano 5 (dal 71’ Giordano 5)
OLR: Ferrara 6,5, Barbarino 5, Valzi 6, Cortese 5,5 (dal 62’ Bazzi 5,5), Artuso 7, Menniti 6,5, Farrara N. 5,5, Casè 6 (dal 87’ Germanà s.v.), Farioli 5 (dal 57’ Mancuso 5,5), Ravaro 6,5, Samà 6 (dal 64’ Colombo 6)

Servizio di Paolo Giudici