19 ottobre 2016 – Più di tre quarti di partita in pieno controllo e sempre avanti nel punteggio ma un amaro quarto periodo che costa a Sg Sport la prima sconfitta stagionale nel girone D del campionato di basket di serie D. E’ questa la sintesi estrema della sconfitta rimediata dagli aresini a Fagnano Olona, sul campo di quella Virtus che è una delle formazioni più accreditate del girone. I biancoblu si sono presentati a Fagnano con il solo Lorenzo Lecce come volto nuovo rispetto ai convocati delle prime due uscite stagionali, mentre la vera novità è stata l’esordio del quintetto “lungo”, con Gabriele Binaghi a giostrare da 3.
La partita è iniziata a ritmo basso, anche perché Arese temeva molto le numerose “bocche da fuoco” della Virtus e ha cercato di controllare i tempi del gioco. Grazie all’ispirato Daniele Marin e a una buona consistenza difensiva, Arese ha preso subito il controllo delle operazioni ed è riuscita a mettere la testa avanti già alla fine del primo quarto (14-16). Il secondo spezzone di partita è proseguito seguendo lo stesso copione, con Arese che ha registrato un paio di strappi che l’hanno portata anche a +8, prima di chiudere la frazione sul 32-39.
La Virtus esce però dagli spogliatoi con un altro piglio e in soli tre minuti del terzo quarto piazza un parziale di 11-4 e riagguanta Arese sul 43-43. Sg Sport non perde la testa e reagisce, rimanendo a contatto degli avversari e mettendo anche la testa avanti in diverse occasioni. La partita rimane in equilibrio fino al 62-60 per i padroni di casa al 36’, quando Arese va un po’ in confusione e perde quattro palloni consecutivi, permettendo agli avversari di aprire il gap decisivo. Il finale con il fallo sistematico allarga il divario tra le due squadre, anche se, per quello che si è visto durante la partita, il punteggio finale di 80-68 penalizza eccessivamente gli aresini. A livello di singoli buone le prove di Daniele Marin, molto efficace in attacco e a tratti immarcabile e di Gadia (13 rimbalzi in 21 minuti per lui).
“Purtroppo – commenta coach Danilo Cattaneo – abbiamo pagato la serata no di qualcuno dei nostri senior e un paio di sbandate collettive. Mi sento però di vedere comunque il bicchiere mezzo pieno: ci sono molte cose che dobbiamo migliorare, ma continuiamo a dare ottimi segnali di consistenza difensiva, anche contro una squadra come la Virtus Olona che di talento ne ha parecchio. Certo non siamo felici di aver preso qualche sberla, però le sberle servono anche a crescere. Ora ci aspetta una partita molto complicata in casa con l’Or.Ma Malnate, che ha giocatori molto esperti e di talento, come per esempio Mapelli che venerdì ha fatto ‘solo’ 30 punti. Però è importante ripartire subito e confidiamo nell’aiuto del nostro pubblico per tornare subito alla vittoria”.
L’appuntamento per gli appassionati di basket è dunque alle 17.30 di domenica 23 ottobre al PalaCiCi di Arese, in piazzale dello Sport 6.
Tabellini
Virtus Olona – San Giuseppe Arese 80 – 68 Parziali 14-16, 32-39, 56-57
Virtus Olona : Steccanella 12, Calloni, Ferioli 10, Castelli, Coppo 2, Montalbetti 11, Bertani, Intravaia 16, Pavesi 19, Palladini 10, Putzolu,. All. Zorzi
San Giuseppe Arese : Gorla M. 4, Binaghi G. 11, De Ponte 6, Mola 2, Binaghi M. 6, Lecce 5, Marin Dav. 10, Proserpio 2, Gadia, Gorla R. 3, Marin Dan. 19. All. D. Cattaneo
Classifica
Cbc Basketschool Corbetta, Virtus Olona e Hidrotherm Busto Arsizio 6, Libertas Vanzago, Pall. Vergiate Vikings, Motrix Cavaria e Sg.Sport Arese 4, Limax Clivio, Or.Ma Malnate, Ardens Sedriano Basket e Campus Varese 2, Pallacanestro Gavirate, Marnatese Basket e Montello 1982 0
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese