14 maggio 2012 – Dopo averla sfiorata per due anni, ieri sera la Spaggiari Re Figeco di Arese è riuscita nell’impresa di centrare una storica promozione in serie B2. Quella aresina è stata una stagione incredibile, impreziosita, oltre che dalla promozione che era l’obiettivo dichiarato della società, anche dalla vittoria in Coppa Lombardia e dal secondo posto in Coppa delle Alpi. Un’annata iniziata con una buona dose di sfortuna, visto che la squadra aresina si era ritrovata nello stesso girone di San Giuliano, una formazione che schierava in sestetto giocatori che solo qualche mese prima avevano ottenuto la promozione in serie B1. La squadra targata Ccsa, tra l’altro, veniva da un radicale rinnovamento sia a livello di giocatori che sul piano tecnico, con l’ingaggio come coach di Giampiero Fasce (leggi qui). E nelle parte iniziale del campionato, gli aresini pagavano questo rinnovamento, oltre ai numerosi problemi di impianto che non permettevano loro di allenarsi con continuità, perdendo qualche punto da San Giuliano che, come facilmente immaginabile, faceva il vuoto.
Con il passare delle settimane Fasce riusciva però a costruire una squadra vincente, tanto che in regular season, la Spaggiari Re Figeco si toglieva la soddisfazione di sconfiggere San Giuliano in entrambe le occasioni di confronto. I milanesi concludevano però comunque al primo posto la stagione regolare, accedendo direttamente alla serie B2 e relegando gli aresini, staccati di due punti, alla Fase 1 dei playoff. Il regolamento di serie C, infatti, prevede che le prime classificate dei tre gironi nei quali è suddiviso il campionato vengano promosse direttamente mentre le seconde disputano un girone a tre che promuove la prima classificata e manda le altre due alla Fase 2 dei playoff con le terze e le quarte in regular season. Arese per la verità non iniziava benissimo il gironcino, perdendo per 3-2 a Milano con il Gonzaga. La vittoria di Azzano su Gonzaga per 3-0 rimetteva però tutto in discussione, facendo della sfida di ieri tra la Spaggiari Re Figeco e Azzano un vero e proprio spareggio che, per la classifica del gironcino, avrebbe promosso gli aresini solo in caso di vittoria per 3-0 o 3-1. E alla fine vittoria per 3-1 è stata, in una partita che ha riservato incredibili emozioni al numeroso pubblico accorso alla palestra delle scuole di Col di Lana. Arese partiva benissimo, vincendo il primo set per 25-17 e facendo ben sperare in una conclusione positiva della partita. Il secondo set, però, rappresentava una doccia fredda per il pubblico, con la Spaggiari Re Figeco che usciva completamente dal match e perdeva il parziale con un inusuale 12-25. Arese reagiva nel terzo set, che pur con qualche affanno chiudeva sul 25-20.
Si arrivava così al quarto set che, indipendentemente dal risultato finale della partita, avrebbe deciso il passaggio in serie B2. E anche in questo caso le emozioni sono state tantissime, con gli aresini che subivano quasi subito un break di 4 punti da Azzano che veniva mantenuto fino al 19-23. A un passo dall’eliminazione, però, la Spaggiari Re Figeco tirava fuori un grandissimo carattere e rimontava fino al 24 pari. Il nervosismo delle squadre, in un set che decideva la stagione, era palpabile, tanto che gli aresini sbagliavano tre battute consecutive concedendo ad Azzano altrettante palle per chiudere il discorso. Gli ospiti non riuscivano però ad approfittarne e la Spaggiari Re Figeco, alla prima occasione utile, chiudeva un set pazzesco sul 29-27, vincendo la partita e centrando la promozione. La stagione degli aresini non finisce però qui perché la squadra di coach Fasce si giocherà domenica prossima lo scudetto di categoria, un trofeo simbolico ma che potrebbe impreziosire ulteriormente la bacheca di un’annata fantastica.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.