Tag: ricerca
“Perché il Comune non organizza uno screening su tutta la popolazione...
Dopo la pubblicazione delle notizie che vedrebbero emergere Arese come uno dei primissimi comuni lombardi in cui ha atto la sua comparsa il Coronavirus (qui la ricerca che ha dato il via alle notizie in merito), ci ha scritto un lettore per segnalare una lettera da lui inviata una decina di giorni fa al sindaco Michela Palestra. Ve la proponiamo, ricordando però che il numero di tamponi processabili è ancora limitato, il che rende difficile qualsiasi ipotesi di screening di massa.
Un Primo maggio “strano”, tra cronache surreali e la gioia per...
In una giornata segnata dalla sorpresa di vedere il nome della nostra città sul Corriere della Sera, indicato come uno dei due luoghi da cui è partita in Italia l’epidemia, non può che far piacere apprendere che l’unico aggiornamento riguarda due guarigioni. Il portale di Ats (Agenzia di Tutela della Salute) di Città Metropolitana di Milano non riporta infatti nuovi contagi o ulteriori decessi.
Ecco la ricerca dove compare Arese come città da cui è...
La ricerca sulla base della quale il Corriere della Sera ha realizzato l’articolo pubblicato questa mattina non è recentissima. Al sito Arxiv.org, gestito dalla Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, è stata inviata il 20 marzo scorso, e il quotidiano Il Cittadino ne ha parlato in un articolo il 29 marzo, citando per altro un’uscita sulla prestigiosa rivista Nature, che non siamo riusciti a recuperare. Il lavoro, composto da una trentina di pagine, è stato coordinato dalla “Task force” della Regione Lombardia contro il Coronavirus e firmato da 14 ricercatori.
Covid-19: per uno studio della Regione l’epidemia potrebbe essere partita da...
La notizia è esplosa all’improvviso. Sarebbe Arese la città che per prima, insieme a Cornegliano Laudense (nel lodigiano), avrebbe dato il via al contagio italiano da Coronavirus. Lo riporta un articolo comparso oggi sul Corriere della Sera, che cita una “mappa elaborata dalla task force di Regione Lombardia per ricostruire la diffusione del Covid-19”. In sostanza, ben prima che emergesse il caso del “paziente 1” di Codogno, la malattia sarebbe già stata presente in buona parte della Lombardia. Prendendo il via dalla nostra città e dal paesino vicino a Lodi il 15 gennaio: più di un mese prima che venisse ufficialmente identificato il primo caso italiano, il 21 febbraio scorso.
Iniziative ed eventi per le celebrazioni del 4 novembre
26 ottobre 2018 - L'amministrazione, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini – sezione Peppino Prisco di Arese, ha lanciato un'interessante iniziativa in occasione della...
Laboratorio: una serata dedicata alla “Sharing economy”
07 maggio 2018 - Il prossimo mercoledì 9 maggio, alle ore 21.00, presso il Forum delle Associazioni di viale Resegone 6, il Laboratorio di...
Laboratorio: confronto tra quattro candidati alla Camera
23 febbraio 2018 - Il Laboratorio di Ricerca per la Politica organizza per il prossimo lunedì 26 febbraio una serata di confronto tra quattro...
Il Laboratorio discute del “disagio della democrazia”
01 dicembre 2017 - Il seminario di inizio anno del Laboratorio di Ricerca per la Politica sarà incentrato sul teme de "Il 'disagio' della...